Cos’è l’Ecobonus 110% e chi lo può richiedere? Vi spieghiamo in modo semplice tutto ciò che bisogna sapere!

Ecobonus 110%: cos’è?

L’Ecobonus 110%, meglio conosciuto da tutti come “legge 110%”, è un nuovo decreto che permette di ristrutturare la propria abitazione (seconde case incluse) senza sostenerne le spese in prima persona.

Chi può richiederlo?

Lo possono richiedere: individui singoli, Case Popolari, Condomini e le cooperative edilizie di abitazione.

L’Ecobonus 110% è applicabile nel caso in cui il miglioramento dell’immobile equivalga ad almeno 2 classi energetiche oppure nel caso in cui si raggiunga la classe più alta. I lavori di miglioramento, dunque, sono indirizzati verso una svolta green e maggiormente sostenibile.

Quali sono le tipologie di lavoro che rientrano nell’Ecobonus?

Le migliorie detraibili si riferiscono ai seguenti interventi:

– Miglioramento delle misure antisismiche;
– Cappotto termico (superiore al 25% della superficie dell’immobile);
– Sostituzioni degli impianti di climatizzazione;
– Altri interventi che determinano migliorie energetiche (es: sostituzione finestre e infissi).

Come si richiede lo sconto?

Ci sono due modalità attraverso cui ottenere lo sconto garantito dall’Ecobonus; il primo è lo sconto in fattura, il secondo, invece, tramite la cessione del credito.

 

Vi consigliamo di stare attenti alle truffe e di rivolgervi soltanto a professionisti accreditati!

Invia su WhatsApp
Share This